CNA Piemonte, con una storia lunga oltre mezzo secolo, si proietta verso il futuro con la forza di una rete efficiente di sedi CNA. Di questo sistema, CNA Piemonte rappresenta il livello regionale. Raggruppa le associazioni territoriali piemontesi che fanno parte della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Micro, Piccola e Media Impresa (CNA) nazionale.
CNA, in Italia, è un punto di riferimento per imprenditori e professionisti: l’associazione rappresenta le piccole imprese artigiane, del terziario e dell’industria, con oltre 650 mila soci.
CNA Piemonte conta circa 30 mila soci: numeri che la rendono la terza CNA regionale per numero di iscritti, con oltre 60 sedi e 500 collaboratori.
La mission di CNA Piemonte
La mission di CNA Piemonte è dare valore all’artigianato e alla micro, piccola e media impresa, proponendosi come partner per lo sviluppo economico e sociale delle imprese.
È una mission che CNA Piemonte porta avanti quotidianamente con il lavoro di un’organizzazione strutturata e diffusa: un sistema di società che offre servizi integrati e consulenze personalizzate alle imprese. Una struttura moderna che fornisce ai propri associati assistenza, informazioni e soluzioni innovative.
